Con la conta di Elliott dovremmo essere in presenza di fase finale di onda c ( di 3' di 5') con target prossimale fra 20000 ( raggiunti ) e 20200/20550 estensione 21000.
Sul grafico weekly l'index è quasi a contatto con la banda superiore di Bollinger, mentre lo stocastico lento appare in forte ipercomprato ma non ancora stressato; il Volatility Quality si presenta saldamente rialzista sopra la sua MM200, formando massimi e minimi crescenti ; soltanto i volumi mostrano una dicotomia con il trend al rialzo dell'indice ; EMA 200 gg segna 18689 vinta al rialzo a fine dicembre, con linea piatta, mentre EMA 100 gg è leggermente girata al rialzo, vinta ai primi di agosto ed attualmente transita a quota 17255: l'incrocio al rialzo della 100 sulla 200 decreterebbe ancor più lo scenario rialzista descritto. Il Sar è rialzista da 3 settimane e quindi conferma il trend in atto.
Considerando invece il breve periodo, l'H&S rialzista sta compiendo il suo dovere, portando a ridosso di area 20000 l'index, per cui manca pochissimo agli obbiettivi posti poco sopra 20000, in estensione 20300/20550: possiamo dire comunque che gli obbiettivi già richiamati nei giorni scorsi sono stati pressochè centrati.
Al momento quindi rimane da vedere fin dove i valori potranno spingersi in una probabile estensione distributiva su 2000/20500 finale 21000 : naturalmente e tecnicamente i grafici di breve "chiamano" una correzione tecnica che potrebbe essere compresa tra i supporti di 19000 e 18500 con estensione 18000: l'abbandono settimanale della fascia 19000/18500 negherebbe solo momentaneamente la figura triangolare di lungo periodo descritta, con la possibilità che vengano interessati anche i supporti statici di 18000/17700 e dinamico di 16600 a salire, trendline parte bassa del canale rialzista in atto da metà 2012.
Nessun commento:
Posta un commento