Come nel 2008, e precisamente 14 luglio 2008, scrivevo su Yahoo Finance che i mercati sarebbero crollati di li a qualche settimana centrando al millesimo la misura anche della correzione sia in USA ( 6500 ovvero - 40% da quel di ) che in Italia ( - 48% con COMIT a 681) - vedere link -
https://it.finance.yahoo.com/mbview/threadview/;_ylt=Ar4b8T61uXjT7nn7AMcA9Tp.KK5G;_ylu=X3oDMTB2YXJrOWk5BHBvcwM1NQRzZWMDTWVkaWFNc2dCb2FyZHNYSFJVbHQ-;_ylg=X3oDMTBhbGdnY2JkBGxhbmcDaXQtSVQ-;_ylv=3?&bn=b33793a8-ef7b-3730-af1b-f4b1fc78690f&tid=1216072378000-591c8ab8-b667-353a-8310-42cfb6ee39d0
anche oggi come allora qualcosa NON TORNA. Come allora specialmente in Europa i grafici mostrano figure ribassiste in procinto di essere completate, come allora il problema rimane il Dollaro e i Brent ma con dinamiche opposte, oltre naturalmente al settore immobiliare ma in PRIMIS quello finanziario/bancario europeo e statunitense.
Come riportato ieri nel grafico del titolo IntesaSanPaolo che ha completato una figura di H&S ribassista impressionante salvo la negazione solo sopra 2,25/2,50 in consolidamento, il nostro Index sta per completare un H&S in slowtime, che pone la sua neckline su 15000/14800 in dinamica down daily....Siamo molto vicini anzi abbiamo toccato la stessa ed è avvenuto un semplicissimo rimbalzo di poco conto con volumi bassissimi. L'abbandono con ampi volumi di 14800 in down segnerebbe l'inizio di un nuovo crollo ancor più violento di quello 2007/2008/2009 e più paragonabile a quello del 1929 anche per motivazioni non solo economiche ma politiche....Stessa situazione dunque...
Il target sciagurato per il nostro index si porrebbe a quota 8000, ovvero un downside da adesso pari ad un meno 52% mentre in Usa il Dow correggerebbe in maniera più contenuta ma sempre con un ribasso contenuto tra il meno 25% e il meno 40% ( fascia tra 12000 e 9700 ). Figura negata in caso di tenuta di 14800 con un ritorno composto verso area 18500/20500 in consolidamento o in caso di rottura ritorno sopra la neckline e consolidamento tra 17500 e 19000 a salire....
E' il caso di dire......SI SALVI CHI PUO'.....
Una nuova era inizierebbe dopo quella del XX secolo , un nuovo futuro metterebbe le proprie radici, ma come sempre la Storia insegna, i passaggi epocali sono sempre disastrosi per decenni , prima che il nuovo si assesti e riporti benessere e sviluppo...Anno 2050?.....Vedremo....pardon...chi vivrà vedrà....:)
Paolo B • 6 lug 2016 18:53 Remove
RispondiElimina0
utenti a cui piace il post:
utenti hanno detestato questo post
0
Rispondi
Dow orario un ritorno sopra 18011...con forza ha un target circa 18900...vediamo.....e buona fortuna .....e solito crolla tutto ...finchè piove pioverà...e x alcuni pioverà a VITA...-))
x i supporti li sappiamo chi fa AT...ma tanto fino ad elezioni USA non succederà nessun crollo x loro...
allegato dal forum yahoo scritto il 6 luglio ,
PS sig. Montero può avvalere la mia ipotesi di AT descritta? Grazie e davvero in gamba leggendo i vecchi suoi post su yahoo e anche qui sul suo sito.
La ringrazio. Il box in atto sul Dow va da ca 18300 a 15200 :Up/Down 3000 tick.... Tutto dipenderà dagli stress test europei a fine luglio e poi dalle nuove elezioni in Austria ma soprattutto dalla crisi possibile di governo italiana pilotata per non fare il referendum costituzionale...in più Trump.... Novembre....crisi internazionale assicurata!
RispondiEliminail Dow sembra aver preso autostrada x il target che dici Montero?
RispondiEliminaAnche il FIB sta andando a testare ogni resistenza una volta rotto ocme dicevo 16400...vediamo ora manca solo 17000...e una volta forzato alla grande ...con aiuto delle nostre banchette.UCG e ISP in primis...i 18000 circa di GAP pre brexit...saranno FORSE raggiunti..
Ciao Montero..che dici? ci siamo?