4h
Gli oscillatori ci indicano che in caso dello stocastico lento il movimento attuale potrebbe essere di accumulo cosi come il %R non troppo stressato anche se necessita di ulteriore alleggerimento: tutto questo seguendo il time frame 4h che evidenzia candele orarie alternate nel body, segno di indecisione ancora presente.
time frame 4h
La situazione permane in stand by ma solo in caso di default della Grecia ( ci sarà ad agosto 2015 ) i mercati continueranno a salire a strappi con il nostro indice proiettato verso area 23300/24000 estensione 24500 , in iperbole euforica 25.000 : difficilmente comunque nel breve si potrà oltrepassare il muro 24000/24500. Al contrario sotto 21800 close spazio per accumuli in area 21200/21000 con stop appena sotto il valido supporto di 20800 con filtro.
SP500 che non tiene l'area 2100 ma per ben due volte tange 2030, anche se solo sotto 2000 e poi 1970 ci sarà inversione ribassista del trend di medio periodo.
Il Dollaro viene respinto con vigore dal supporto di 1,105, ed attualmente si muove tra 1,05 e 1,10: questo trading range vale 5 tick che non sono pochi ( up/down ): rimango dell'idea di vendite di medio con indebolimento del dollaro anche fino area 1,20, oppure acquisto sotto 1,o45 con stop and reverse, per obbiettivi già richiamati da tempo in area 1,00/ 0,90 con target medio periodo su 0,80.
Oro di riflesso al dollaro non buca al rialzo 1200$, mentre sotto 1150/1100 interverremmo in buy su 1050/950 per obbiettivi di lunghissimo periodo posti ancora validamente nella fascia 2800/3500$ , ultima onda di Elliott 5' di 5.
Nessun commento:
Posta un commento