Il driver dei mercati europei sarà solo il QE della Bce pronto per marzo per cui possibile una pausa riflessiva prima di marzo o comunque entro il primo trimestre 2015.
Sar positivo a 18547 troppo distante dall'index per cui prevedibile un ritest in salita dello stesso; valori sopra la banda superiore Bollinger, con mediana a 20786; medie mobili tutte girate al rialzo a conferma del trend e ben impostate, con EMA 200 a 19753, quella 100 a 19912, ema 21 a 20643.
In atto chiaramente onda 5' Elliott di chiusura del trend di medio iniziato ai primi di dicembre 2014,( o in alternativa v'di 3' di 5' ) che dovrebbe condurre in tenuta di area 20000 a target stimabili tra 22500 e 24000 finali entro il primo trimestre /semestre 2015.
Lo stocastico lento weekly chiama ormai una correzione che potrebbe fermarsi in area 20000 su cui accumulare in stop sotto 19900 per 19500 e pullback sulla tline discendente 19130 a scendere. Solo un ritracciamento sotto area 19000/18800 cambierebbe nuovamente il trend di medio periodo attualmente rialzista.
Azioni:
FCA sembra aver perso slancio dopo il target richiamato alcune settimane fa a 13,00, anche se in occasione di buy generalizzati potrebbe strappare ancora verso l'alto;
Banca Profilo sempre vicino a 0,40/0,41 sulla cui rottura il trend rialzista da seguire almeno fino al target del rettangolo 0,28/0,40 ovvero area 0,50/0,52 con estensioni speculative a 0,60.
////////////////
Paradossalmente l'indebolimento del dollaro si pone a favore di un recupero dell'equity e viceversa; la valuta USA rimane sopra 1,14 figura e sopra 1,15 target per 1,16/1,165 estensione 1,175.Sp500 supera brillantemente 2090 e pone target in area 2180$ .alert sotto 2070/2065$.
Oro resiste sopra 1210$ ma con trend debole, anche se ben accumulato da mani forti e da governi in vista di una resa dei conti a livello valutario sempre più vicina. accumuli sotto 1100/990$, oppure sopra 1250$ con stretti stop loss.
Nessun commento:
Posta un commento