Oro: brillerà di nuovo......
https://plus.google.com/u/0/+MonteroMoriIT/posts
blogger MONTERO MORI _ Analisi Tecnica mercati finanziari, economia e finanza. Analisi grafica FtseMib, Dax, Nikkey, DowJones, SP500, Nasdaq, Oro, Argento,Dollaro, Euro, Yen, Usd, Chf.
Cerca nel blog
venerdì 31 ottobre 2014
Oro: crolla il metallo giallo sotto 1180$
Stamani crollano i metalli, Oro - 2% sotto 1180$ ed Argento 16,06$: il ribasso se confermato la prossima settimana sotto 1150$ potrebbe scatenare ancora sell verso 1050 e 1000/950$, target ribassisti ambiziosi ma fasce ( 1100/1000) su cui accumulare lentamente posizioni long. L'Oro va giù e le Borse saliranno, ma il crollo dei mercati azionari è non più rinviabile dopo l'ultimo strappo rialzista 8 probabile ) che rappresenta la 5' onda rialzista finale di Elliott.....
giovedì 30 ottobre 2014
FtseMib travolto dalle vendite: 650 i tick in escursione up/dow.
Il nostro indice viene travolto dalle vendite all'indomani dell'insulsa riunione del FOMC che ormai da tempo era scontata dai mercati: la reazione odierna è ancora puramente tecnica e riprendiamo i retracement di Fibonacci ancora validi in due studi temporali diversi: notiamo che sotto 18728 spazio per testare 17844 ( 61,8% ) e sotto 17500 minimo di ottobre spazio teorico per area 15000 ( 100%).
Nel secondo studio è 18455 il supporto pari al 38,2% e 17260 1ivello pari al 50%, per andare a trovare poi area 16000 ( 61,8% ).
Da ciò ne consegue che la fascia nei due studi di importanza rilevante è 18800/17300 in primo step ed in secondo 16000/15000 .
Tutto ciò se dovesse continuare la correzione in atto e non dovessimo assistere ad un doppio bottom in area 17500/18000.
A parte il derivato sull'indice da non sottovalutare i titoli della galassia Agnelli che potrebbero riservare buone soddisfazioni entro la fine dell'anno.
ORO VICINO A 1200$.
DOLLARO 1,258 sui massimi in doppio top.
Nel secondo studio è 18455 il supporto pari al 38,2% e 17260 1ivello pari al 50%, per andare a trovare poi area 16000 ( 61,8% ).
Da ciò ne consegue che la fascia nei due studi di importanza rilevante è 18800/17300 in primo step ed in secondo 16000/15000 .
Tutto ciò se dovesse continuare la correzione in atto e non dovessimo assistere ad un doppio bottom in area 17500/18000.
A parte il derivato sull'indice da non sottovalutare i titoli della galassia Agnelli che potrebbero riservare buone soddisfazioni entro la fine dell'anno.
ORO VICINO A 1200$.
DOLLARO 1,258 sui massimi in doppio top.
mercoledì 29 ottobre 2014
FIAT, pardon...FCA.....: una brutta storia.
FIAT, una brutta storia non più italiana ma svizzero/statunitense ( Marchionne/Elkan )...
Liquidato Montezemolo inizialmente per fondersi con Chrysler, lo stesso viene defenestrato nei giorni scorsi per essere contrario alla quotazione ( spin-offf ) della Ferrari da Fiat/FCA....naturalmente il sig. Marchionne risulta aver acquistato nei giorni scorsi decine di milioni di azioni Fiat a "causa" del medesimo contratto che lo lega con la ex casa torinese: oggi l'annuncio con il titolo che vola oltre 9,0 euro, vicino ai massimi di sempre, con volumi altissimi....Non so che sapore abbia questa storia, ma nel lontano 2008 ebbi a scrivere che Fiat sarebbe stata "venduta" agli americani...non conoscevo ancora il pretendente, ma ciò si è verificato in pieno. poi dopo l'acquisizione della Chrysler ( accordo ) ho sostenuto sempre che ormai Fiat non sarebbe stato mai più un marchio italiano e che la "Ferrari" sarebbe restata invece italiana: Marchionne ha fatto tutto ciò... in molti lo ringrazieranno.....
Liquidato Montezemolo inizialmente per fondersi con Chrysler, lo stesso viene defenestrato nei giorni scorsi per essere contrario alla quotazione ( spin-offf ) della Ferrari da Fiat/FCA....naturalmente il sig. Marchionne risulta aver acquistato nei giorni scorsi decine di milioni di azioni Fiat a "causa" del medesimo contratto che lo lega con la ex casa torinese: oggi l'annuncio con il titolo che vola oltre 9,0 euro, vicino ai massimi di sempre, con volumi altissimi....Non so che sapore abbia questa storia, ma nel lontano 2008 ebbi a scrivere che Fiat sarebbe stata "venduta" agli americani...non conoscevo ancora il pretendente, ma ciò si è verificato in pieno. poi dopo l'acquisizione della Chrysler ( accordo ) ho sostenuto sempre che ormai Fiat non sarebbe stato mai più un marchio italiano e che la "Ferrari" sarebbe restata invece italiana: Marchionne ha fatto tutto ciò... in molti lo ringrazieranno.....
FtseMib: la Yellen non conta nulla, i problermi ( veri ) sono altrove.
Index ancora incapace di oltrepassare 19500 con scusante Yellen e tassi, ma sappiamo che i mercati scontano tutto prima; i problemi sono altrove, ovvero nel sistema bancario ormai tecnicamente in default, e le mani forti lo sanno.
Possibili allunghi sopra 19500 per 20000 su cui saremo venditori . Solo il superamento in close di 20800/21000 sarebbe un buon viatico per 22000/ 22500 su cui tornerebbero le vendite. al contrario già sotto 18880 il mercato potrebbe ritestare 17500 intermedio 18000 per andare anche in panic selling verso area 15500/16000.
Stocastico in leggera divergenza con l'index, il William %R è su livelli di stress ma non ultimativi.
Trading ancora di brevissimo con rigidi stop loss.
Stocastico in leggera divergenza con l'index, il William %R è su livelli di stress ma non ultimativi.
Trading ancora di brevissimo con rigidi stop loss.
martedì 28 ottobre 2014
FtseMib: sempre e solo trading di breve.
Rimbalza di ca. 2 punti percentuali il FtseMib ma al momento nessuna illusione: il Fomc di stasera e domani ci indicherà la direzionalità; trend al momento racchiuso tra 19000 e 19500 con intermedio 19300719275.
Sul 4h nessuna novità mentre sul daily il Williams %R indica avvicinamento a zona di ipercomprato con lo stocastico lento in fase neutrale e senza divergenze con l'index; sar positivo, valori sulla mediana di Bollinger, volumi elevati solo nei ribassi. sopra 19500 step 19700/19890 estensione 20000 test , ma solo sopra 20850/21000 il trend partirà per 22000/22500.
Sotto 19000/18880 situazione più complicata con potenziali ribassisti sui bottom 17500 o estensioni ancora maggiori.
Sul 4h nessuna novità mentre sul daily il Williams %R indica avvicinamento a zona di ipercomprato con lo stocastico lento in fase neutrale e senza divergenze con l'index; sar positivo, valori sulla mediana di Bollinger, volumi elevati solo nei ribassi. sopra 19500 step 19700/19890 estensione 20000 test , ma solo sopra 20850/21000 il trend partirà per 22000/22500.
Sotto 19000/18880 situazione più complicata con potenziali ribassisti sui bottom 17500 o estensioni ancora maggiori.
lunedì 27 ottobre 2014
FtseMiB: time frame 4h e retracement Fibonacci.
Dal grafico time frame 4h del FtseMib notiamo che i livelli di retracement di Fibonacci si pongono in fase resistenziale a 18905 ( - 38,2% ) già raggiunto, 18640 come ritracciamento pari al 50% del rialzo di breve e 18375 ( -61,8% ) come ultimo livello prima di un possibile ritest dei minimi a 17500.
4h retracement Fibonacci
Stocastico nel grafico daily che ripiega da overbought in stress, Sar ancora positivo, index che scende sotto la mediana di Bollinger , Ema200 transita a 20125, ancora nettamente al di sopra della EMA 21 a 19398 e sotto quella a 100 ( 20256 ) : tutto a conferma della volatilità del momento. Elevati i volumi in sell odierni, come postato è opportuno operare in intraday con filtro time frame 4h con stocastico lento impostato su K% e D% diversi , con posizioni long/ short in presenza di oscillatore stressato.
( ore 15,05 ).
FtseMib: avvio in gap up, poi.......
FtseMib ed azionario in genere in forte rialzo poi chiude il gap up e sfonda il supporto 19500/19475 e si avvicina a 19000; solo con un ritorno sopra 19500 possibili long, altrimenti accumuli fino al supporto 19000, con stop sotto 18880 e riaccumuli su area 18200/18000; al momento rispettato il " buy on the rumor, sell in the news "...sul grafico time frane 4h che dobbiamo avere come unico riferimento nel breve , lo stocastico lento ha girato al ribasso, in zona neutrale, mentre l'index 4h rompe al momento al ribasso la tl rialzista a 19400 e va a toccare il SAR ancora positivo ma in fase potenziale ribassista.
IFO tedesco inferiore alle attese,
IFO tedesco inferiore alle attese,
venerdì 24 ottobre 2014
FtseMib: resistenza a 19500 , lunedi altissima volatiltà.
Il FtseMib in parità fra alti e bassi flirta con 19500 oltre il quale target per 19700 e 20000, su cui sicuramente le vendite saranno insistenti. Sotto 19200 step area 19000 ma se vinta al ribasso 18880/18850 target per 18500/18350 estensione 18000.
Supporti questi ultimi di valenza altissima perchè distano poco da 17550 intraday bottom di ottobre. Non possiamo al momento dire come reagiranno i mercati agli esiti in parte scontati degli stress test bancari, la volatilità sarà alta, ma ritengo che in caso di abbrivio rialzista una correzione tecnica debba presentarsi nel breve per smaltire la fase speculativa in atto; sopra 20900/21000 primo segnale importante rialzista, ma solo con il superamento di 22525 saremmo in grado di assistere al rally natalizio.....
Supporti questi ultimi di valenza altissima perchè distano poco da 17550 intraday bottom di ottobre. Non possiamo al momento dire come reagiranno i mercati agli esiti in parte scontati degli stress test bancari, la volatilità sarà alta, ma ritengo che in caso di abbrivio rialzista una correzione tecnica debba presentarsi nel breve per smaltire la fase speculativa in atto; sopra 20900/21000 primo segnale importante rialzista, ma solo con il superamento di 22525 saremmo in grado di assistere al rally natalizio.....
giovedì 23 ottobre 2014
FtseMib: chiusura al rialzo in scia di Wall Street.
Volumi importanti e rialzo dello 0,72% ( 19365 ) per il future italiano che domani è chiamato a sistemazioni in vista dell'attesa della BCE di domenica riguardanti gli stress test bancari: in caso di notizie migliori di quelle che già circolano il mercato potrebbe già raggiungere area 20000 estensione 20310 con overbought elevatissimo : importante resistenza anche EMA 200 che transita a 20143.
Alla chiusura odierna ( 19365 ) il future ha riguadagnato ben 1865 tick close dai minimi del 16 ottobre (17515 ) , ovvero oltre il 10% ( pari al 50% dei livelli di Fibonacci ) : rialzi verso gli obbiettivi indicati potrebbero suggerire di aprire posizioni short di medio lungo periodo con stop sopra 21000, mentre per il breve conviene ancora operare in long su rottura di resistenze ( 19500 ) solo in intraday e con filtro grafici time frame 5 minuti e 4h con oscillatore stocastico in oversold/overbought.
Alla chiusura odierna ( 19365 ) il future ha riguadagnato ben 1865 tick close dai minimi del 16 ottobre (17515 ) , ovvero oltre il 10% ( pari al 50% dei livelli di Fibonacci ) : rialzi verso gli obbiettivi indicati potrebbero suggerire di aprire posizioni short di medio lungo periodo con stop sopra 21000, mentre per il breve conviene ancora operare in long su rottura di resistenze ( 19500 ) solo in intraday e con filtro grafici time frame 5 minuti e 4h con oscillatore stocastico in oversold/overbought.
DEFAULT ITALIA: il sapore "retroattivo".
Dopo l'arrivo della lettera stamane di Bruxelles della Commissione UE che chiede ulteriori sforzi sul proprio bilancio ( come se 36 mld di euro fossero noccioline !! ) ieri il Consiglio dei Ministri ha deciso la retroattività dell'IRAP , ovvero il ritorno alla tassazione del 3,9% contro la diminuzione di aprile al 3,5%; e non solo: le Regioni sono adesso costrette a "tagliare" sulla Sanita per svariati miliardi di Euro, ma oltre ai tagli ci saranno gli aumenti sia dei servizi forniti ( ticket ) sia delle imposte regionali in sede irpef. Le pensioni al momento sono prorogate al 10 del mese ( si solo per pochi , ma allora a che serve ?? ) poi saranno bimestrali e poi decurtate e poi...forse ..ibernate.....Insomma altro che "ebola", l'Italia è già morta ma non hanno il coraggio di dircelo ....
Se un padre di famiglia si comportasse in questo modo con la propria famiglia, appunto, diremmo che si tratterebbe di un padre ormai "fallito", costretto a promettere senza mantenere e obbligato a "togliere" il pane ai propri figli: NON PIU' UN BUON PADRE.
Insomma sia il padre che l'Italia ormai sono in pieno default , e i tempi sono maturi poichè "quel padre " sarà presto sfrattato per morosità dal padrone dell'immobile in affitto: insomma la Germania come gli USA per salvarsi ( ma non si salveranno ) hanno già inviato lo "sfratto esecutivo " al nostro babbo, Mr. Renzi, che ormai è un uomo disperato ( si fa per dire ) poichè rimarrà nella Storia Italiana conosciuto con il nome " lo sfrattato" ( lo sfrattahoo per noi toscani ).....
Buon trading .....e ricordatevi che .....
Se un padre di famiglia si comportasse in questo modo con la propria famiglia, appunto, diremmo che si tratterebbe di un padre ormai "fallito", costretto a promettere senza mantenere e obbligato a "togliere" il pane ai propri figli: NON PIU' UN BUON PADRE.
Insomma sia il padre che l'Italia ormai sono in pieno default , e i tempi sono maturi poichè "quel padre " sarà presto sfrattato per morosità dal padrone dell'immobile in affitto: insomma la Germania come gli USA per salvarsi ( ma non si salveranno ) hanno già inviato lo "sfratto esecutivo " al nostro babbo, Mr. Renzi, che ormai è un uomo disperato ( si fa per dire ) poichè rimarrà nella Storia Italiana conosciuto con il nome " lo sfrattato" ( lo sfrattahoo per noi toscani ).....
Buon trading .....e ricordatevi che .....
FtseMib: pullback con volumi sottilissimi.
Il pullback in atto sia sul FtseMib che nel Dax e SP500 è guidato da ricoperture forzate da BCE e Fed con proclami ufficiosi di rappresentanti ininfluenti. Gli indicatori sono on overbought su tutti i listini nei grafici daily, e in quello time frame 4h...
Attualmente divergenze ribassiste non si intravedono ma la sottigliezza euristica che accompagna la reazione tecnica rialzista al momento ci fa propendere solo per un rialzo tecnico da ricoperture e da qualche acquisto speculativo intraday, oltre a qualche long del "parco buoi".
Solo sopra 20000 la tensione si allenterebbe nel breve, e solo sopra 21000 è possibile un allungo sui massimi ma la strada è lunga e tortuosa. Rimaniamo ancora con l'idea di pullback fino a 19500 close.....
Attualmente divergenze ribassiste non si intravedono ma la sottigliezza euristica che accompagna la reazione tecnica rialzista al momento ci fa propendere solo per un rialzo tecnico da ricoperture e da qualche acquisto speculativo intraday, oltre a qualche long del "parco buoi".
Solo sopra 20000 la tensione si allenterebbe nel breve, e solo sopra 21000 è possibile un allungo sui massimi ma la strada è lunga e tortuosa. Rimaniamo ancora con l'idea di pullback fino a 19500 close.....
mercoledì 22 ottobre 2014
FTSEMIB :la Volatilità in crescita.
Lo studio della volatilità del FtseMib rapportata ai grafici giornalieri, settimanali e mensili conferma inequivocabilmente, al momento, la ripresa della spinta della stessa al rialzo, come del resto troviamo conferma nei listini americani.
Se possiamo dire che nel grafico giornaliero potremmo assistere ad una temporanea neutralità nel trend di breve, il grafico settimanale conferma ormai che il trend in atto dell'indicatore vix nostrano è nettamente improntato al rialzo, cosa ancor più evidente anche se più lenta nel grafico mensile, dove il trend dello stesso indicatore è stato bucato al rialzo decretando probabilmente la fine nel lungo e medio periodo di basso Vix.
L'analisi tecnica è sempre uno strumento che ci può aiutare a capire i trend futuri ma ricordiamo sempre che è solo uno strumento e non la verità assoluta: sta a noi poi definire le conclusioni che in questo caso a mio avviso ed in questo momento in assenza di forti segnali rialzisti col rientro della stessa volatilità ci indicano nel medio lungo periodo forti assestamenti ribassisti.
daily
weekly
L'analisi tecnica è sempre uno strumento che ci può aiutare a capire i trend futuri ma ricordiamo sempre che è solo uno strumento e non la verità assoluta: sta a noi poi definire le conclusioni che in questo caso a mio avviso ed in questo momento in assenza di forti segnali rialzisti col rientro della stessa volatilità ci indicano nel medio lungo periodo forti assestamenti ribassisti.
monthly
martedì 21 ottobre 2014
Azionario da brividi sui grafici P&F, ma......
Spostando lo sguardo sul medio periodo, con i grafici P&F possiamo notare come attualmente su quelli weekly i targets azionari sono tutti ampiamente ribassisti, mentre il VIXN ha un potenziale rialzista fino a 60 ( attuale 28 dopo il massimo di 30 ): FtseMib 13700, Dax 7700/6500, SP500 1620$,
Dollar Index dagli attuali 83 ca. a 100,65.
Ma non facciamoci prendere dal panico: sono solo proiezioni di lungo periodo, ma che comunque vanno tenute anche se in minima parte molto in considerazione.
Pullback per i mercati attualmente da manuale , Ftsemib salvo solo sopra 21000 e trend rialzista di lungo sopra 22535; Sp500 positivo solo sopra 2025$ ed Oro contestualmente sotto 1180$.
Al contrario, sempre sul P&F weekly sembra attualmente delinearsi una figura H&S rialzista , in formazione con la spalla dx in atto, che si completerebbe sopra 22400/22500 a scendere, in presenza di fortissimi volumi , con obbiettivi in quel caso 33500/35500 . Naturalmente importante sarà non retrocedere sotto la soglia 16000/15000
Dollar Index dagli attuali 83 ca. a 100,65.
Ma non facciamoci prendere dal panico: sono solo proiezioni di lungo periodo, ma che comunque vanno tenute anche se in minima parte molto in considerazione.
Pullback per i mercati attualmente da manuale , Ftsemib salvo solo sopra 21000 e trend rialzista di lungo sopra 22535; Sp500 positivo solo sopra 2025$ ed Oro contestualmente sotto 1180$.
Al contrario, sempre sul P&F weekly sembra attualmente delinearsi una figura H&S rialzista , in formazione con la spalla dx in atto, che si completerebbe sopra 22400/22500 a scendere, in presenza di fortissimi volumi , con obbiettivi in quel caso 33500/35500 . Naturalmente importante sarà non retrocedere sotto la soglia 16000/15000
FtseMib: tocca 19000 grazie a BCE .
Il FtseMib tocca 19000 , area molto importante , su cui transita la parte della fascia 19000/19300, oltre la quale il trend potrebbe di nuovo accellerare fino a 20000 in primo step. La tenuta di 18400/18500 ha scongiurato al momento il ritest di 18000, per cui il mercato potrebbe consolidare appunto tra 18500/18400 e 19300/19000 , una fascia ampia, su cui riflettere .
Le Borse ormai si muovono solo ed esclusivamente grazie a BCE e FED per cui possiamo affermare con tutta tranquillità che la "droga" è cospicua ed alla fine il cerino in mano al parco buoi rimarrà per molto tempo...e brucerà. Ancora valido il trend ribassista con pullback tecnico che sarà trend di nuovo rialzista sopra 19300 . VixN in diminuzione ma sui massimi di 3 anni, Oro che tocca 1250$ e ritraccia leggermente: sopra 1250 spazio per 1290/1300$ su cui le vendite potrebbero essere insistenti.
Le Borse ormai si muovono solo ed esclusivamente grazie a BCE e FED per cui possiamo affermare con tutta tranquillità che la "droga" è cospicua ed alla fine il cerino in mano al parco buoi rimarrà per molto tempo...e brucerà. Ancora valido il trend ribassista con pullback tecnico che sarà trend di nuovo rialzista sopra 19300 . VixN in diminuzione ma sui massimi di 3 anni, Oro che tocca 1250$ e ritraccia leggermente: sopra 1250 spazio per 1290/1300$ su cui le vendite potrebbero essere insistenti.
lunedì 20 ottobre 2014
Ftsemib: alta volatilità; resistenze in arrivo.
Il Ftsemib arriva verso 18900 poi arretra fino a 18500 che al momento tiene come buon supporto: la tenuta dello stesso e la vincita di 19300 segneranno probabilmente l'avvio di un nuovo rialzo almeno fino a 20000, test importante, che probabilmente coinciderà con il risultato degli stress test; è sempre area 21000 a scendere che mantiene il trend negativo almeno nel breve.
Al contrario la perdita di 18500 ma soprattutto 18000 decreterebbe un ritest in area 17500 la cui mancata tenuta aprirebbe spazi di forti accellerazioni ribassite verso area 16000/ 15500 finale 15000. Siamo sempre comunque all'interno dei retracement di Fibonacci considerati su due spazi temporali diversi.
Sar sul daily attualmente positivo dal 12 settembre.
Al contrario la perdita di 18500 ma soprattutto 18000 decreterebbe un ritest in area 17500 la cui mancata tenuta aprirebbe spazi di forti accellerazioni ribassite verso area 16000/ 15500 finale 15000. Siamo sempre comunque all'interno dei retracement di Fibonacci considerati su due spazi temporali diversi.
Sar sul daily attualmente positivo dal 12 settembre.
Oro in consolidamento: e se non crolla ?
Se l'Oro non cede l'area 1180$ le Borse difficilmente potranno salire o anzi dovranno scendere.
La tenuta del metallo giallo infatti indica meno propensione al rischio e quindi probabili deflussi azionari. tecnicamente nel grafico settimanale l'Oro si presenta con uno stocastico lento crescente e prossimo all'overbought: una vincita di 1250$ ha come target 1300$ su cui le vendite tornerebbero insistenti.
Alert sotto 1180$ per un crollo sotto area 1000, intermedi 1130/1070.
La tenuta del metallo giallo infatti indica meno propensione al rischio e quindi probabili deflussi azionari. tecnicamente nel grafico settimanale l'Oro si presenta con uno stocastico lento crescente e prossimo all'overbought: una vincita di 1250$ ha come target 1300$ su cui le vendite tornerebbero insistenti.
Gold monthly
Alert sotto 1180$ per un crollo sotto area 1000, intermedi 1130/1070.
venerdì 17 ottobre 2014
Ftsemib: chiusura settimanale +3,42%, al momento rimane pullback.
Il balzo dei mercati equity europei ed americani rimane ancora da interpretare come puro e semplice pulback ; lunedi e comunque la prossima settimana saranno molto importanti per vedere se le resistenze tra 18750 / 18900/19250 respingeranno i corsi definitivamente o no.
Dollaro stabile 1,277, Yen su 136,20, Oeo che rimane fermo a 1238$
Dollaro stabile 1,277, Yen su 136,20, Oeo che rimane fermo a 1238$
Montero Mori - Analisi tecnica dei mercati finanziari : FTSEMIB: rimbalza nel venerdi 17 delle scadenze tecniche.Bce e Fed corrono ai ripari; la droga alla fine "uccide".
FTSEMIB: rimbalza nel venerdi 17 delle scadenze tecniche.Bce e Fed corrono ai ripari; la droga alla fine "uccide".
Rimbalzano bene i mercati azionari europei con il FtseMib che segna un + 2% come il Dax; future SP500 + 1,56% , dollaro 1,28, Yen rimbalza da 135,50, ma la cosa strana è che l'Oro non scende e rimane a quota 1240$ ca.
Rimbalzi tecnici sono naturalmente normali e oggi scadenze tecniche possibili; i volumi di ieri in vendita sono stati altissimi e il raggiungimento di 17500 intraday, close 18070 ha centrato in pieno il retracement del primo valore temporale di Fibonacci da me richiamato fino a ieri.
L'H&S ribassista su Dax e FTSEMIB RIMANE ANCORA VALIDO ed al momento si tratta di semplice pullback ( almeno fino all'area 19050 Ftsemib , 9000 Dax ) : obbiettivi del testa e spalle per i lnostro index si collocano a 15000/15500 e per il Dax a 7700/7900. Solo sopra 19100 Ftsemib e 9050 Dax stop per le posizioni short e possibile reverse in long con stretti stop loss.
Rimbalzi tecnici sono naturalmente normali e oggi scadenze tecniche possibili; i volumi di ieri in vendita sono stati altissimi e il raggiungimento di 17500 intraday, close 18070 ha centrato in pieno il retracement del primo valore temporale di Fibonacci da me richiamato fino a ieri.
L'H&S ribassista su Dax e FTSEMIB RIMANE ANCORA VALIDO ed al momento si tratta di semplice pullback ( almeno fino all'area 19050 Ftsemib , 9000 Dax ) : obbiettivi del testa e spalle per i lnostro index si collocano a 15000/15500 e per il Dax a 7700/7900. Solo sopra 19100 Ftsemib e 9050 Dax stop per le posizioni short e possibile reverse in long con stretti stop loss.
giovedì 16 ottobre 2014
IL CIGNO NERO: FORSE E' ALLE PORTE.
IL COLLASSO DEI MERCATI FINANZIARI potrebbe essere anticipato . La forchetta 2014-2017 potrebbe essere 2014-2015.
I crolli dei mercati finanziari in questi giorni sono avvisaglie ancora "tecniche" ma se scattasse il vero panic selling questa volta il disastro collettivo sarebbe di proporzioni inimmaginabili.
Ancora si gioca con le manovre correttive o più ampiamente con i debiti pubblici: niente di fronte a ciò che ci sarà...più "prima" che "poi".......
I crolli dei mercati finanziari in questi giorni sono avvisaglie ancora "tecniche" ma se scattasse il vero panic selling questa volta il disastro collettivo sarebbe di proporzioni inimmaginabili.
Ancora si gioca con le manovre correttive o più ampiamente con i debiti pubblici: niente di fronte a ciò che ci sarà...più "prima" che "poi".......
PANIC SELLING: WAIT AND SEE......
Equity nel caos.....
Mercati in pieno panic selling: chi è "dentro" in long dovrà iniziare a preoccuparsi in caso di rottura confermata di 17735 ( già al momento vinta ) anche se il retracement ultimo accettabile potrebbe essere 16195 ovvero il massimo retracement di Fibonacci calcolato su tutto il rialzo partito dal 2012. Intermedio 17410.
In tutti i casi già l'abbandono di 18000, l'abbrivio su 17500 con fortissimi volumi pone seri interrogativi ormai sulla fine del trend rialzista: la distanza dalla EMA200 posta a 20198 è enorme ed il gap non recuperabile nel breve periodo. Inoltre, il listino guida europeo ( DAX ) ha al momento obbiettivi sotto 8000/7800 ancora lontani : il loro raggiungimento farebbe precipitare il nostro mercato sicuramente in area 16500/15500 con tutto ciò che ne consegue.
Chi è completamente scarico potrebbe vedere avvicinarsi il momento per accumuli importanti di medio periodo con incursioni anche di brevissimo al rialzo. Ma la parola d'ordine in questo momento è : WAIT AND SEE, calibrare bene ogni mossa; la fretta non consiglia mai bene...
Il nostro index attualmente a quota 17600 dopo aver toccato 17500 è 5000 tick sotto i massimi annuali del - 23% , ovvero una percentuale molto importante, ma potrebbe ancora non bastare alle mani forti il livello raggiunto: si profilano occasioni importantissime per il lungo periodo, salvo che l'Europa ( leggi Euro ) non salti ...improvvisamente.....ma questo non accadrà mai se non per volere congiunto di USA e Germania al momento registi di tutto .
Mercati in pieno panic selling: chi è "dentro" in long dovrà iniziare a preoccuparsi in caso di rottura confermata di 17735 ( già al momento vinta ) anche se il retracement ultimo accettabile potrebbe essere 16195 ovvero il massimo retracement di Fibonacci calcolato su tutto il rialzo partito dal 2012. Intermedio 17410.
In tutti i casi già l'abbandono di 18000, l'abbrivio su 17500 con fortissimi volumi pone seri interrogativi ormai sulla fine del trend rialzista: la distanza dalla EMA200 posta a 20198 è enorme ed il gap non recuperabile nel breve periodo. Inoltre, il listino guida europeo ( DAX ) ha al momento obbiettivi sotto 8000/7800 ancora lontani : il loro raggiungimento farebbe precipitare il nostro mercato sicuramente in area 16500/15500 con tutto ciò che ne consegue.
Chi è completamente scarico potrebbe vedere avvicinarsi il momento per accumuli importanti di medio periodo con incursioni anche di brevissimo al rialzo. Ma la parola d'ordine in questo momento è : WAIT AND SEE, calibrare bene ogni mossa; la fretta non consiglia mai bene...
Il nostro index attualmente a quota 17600 dopo aver toccato 17500 è 5000 tick sotto i massimi annuali del - 23% , ovvero una percentuale molto importante, ma potrebbe ancora non bastare alle mani forti il livello raggiunto: si profilano occasioni importantissime per il lungo periodo, salvo che l'Europa ( leggi Euro ) non salti ...improvvisamente.....ma questo non accadrà mai se non per volere congiunto di USA e Germania al momento registi di tutto .
FtseMib, Dax e SP500: MERCATI TOTALMENTE TECNICI.
I mercati azionari sono puramente tecnici e su questo ci basiamo; il nostro index raggiunge 18015, supporto ( 18000) molto importante a livello psicologico: la vincita al ribasso dello stesso innescherebbe vendite fortissime da panic selling fino anche area 17000/17300 intermedi 17700. Sotto 17735 confermato il trend potrebbe diventare tragico, ovvero dirigersi verso i primi supporti importanti 15500/15000.
Il trend è chiaramente negativo anche se corposi rimbalzi potranno esserci: Dax negativo con obbiettivi 7700/8000 salvo rivalutazioni oltre 9050 close.
Vix che raggiunge gli obbiettivi da me segnalati nel post di qualche giorno fa, ma ancora pronto a scattare al rialzo. dollaro che si indebolisce sopra 1,275 per 1,30 su cui saremo acquirenti con stop 1,326.
Yen che tiene il supporto 135,50.
Oro verso 1250$ ma non fa faville, per cui i mercati sono molto incerti su tutto. Petrolio ai minimi da 4 anni .
Posizione: solo daytrading su timeframe 5 minuti filtrato con stocastico lento doppio, preferendo il rapporto 2 a 1 short/long almeno fino a chiarimento del quadro globale, e su supporti e correzioni di Fibonacci.
Il trend è chiaramente negativo anche se corposi rimbalzi potranno esserci: Dax negativo con obbiettivi 7700/8000 salvo rivalutazioni oltre 9050 close.
Vix che raggiunge gli obbiettivi da me segnalati nel post di qualche giorno fa, ma ancora pronto a scattare al rialzo. dollaro che si indebolisce sopra 1,275 per 1,30 su cui saremo acquirenti con stop 1,326.
Yen che tiene il supporto 135,50.
Oro verso 1250$ ma non fa faville, per cui i mercati sono molto incerti su tutto. Petrolio ai minimi da 4 anni .
Posizione: solo daytrading su timeframe 5 minuti filtrato con stocastico lento doppio, preferendo il rapporto 2 a 1 short/long almeno fino a chiarimento del quadro globale, e su supporti e correzioni di Fibonacci.
mercoledì 15 ottobre 2014
DAX: H&S ribassista confermato clamorosamente.
Le Borse occidentali e quelle europee affondano colpite dalla mano longa della speculazione su Grecia e deflazione/recessione tedesca: ormai la Germania è impantanata, ma solo apparentemente: tutto ciò fa parte del disegno USA/Germania per affossare i paesi del sud Europa, mantenendo il dollaro ancora molto sopravvalutato e iniettando paura sui mercati con la crisi politica greca ( che non esiste ) per aumentare lo spread di Italia e Spagna, in seconda linea Francia, obbligando gli stessi governi ad abbandonare le prime intenzioni di sforamento del debito pubblico obbligandoli a varare manovre di rigore ingiustificabili ma utili solo appunto ad USA e Germania. L'Italia sarà richiamata a breve dal FMI e colpita duramente.
Renzi deve dimettersi, come tutta la classe politica italiana in campo da almeno 40 anni ed ancora presente in ogni dove : la manovra da me indicata da oltre un anno e riportata ieri nel blog da 500 mld potrebbe dover aumentare a 600 ed oltre....poi non sarà più possibile agire e il nostro paese fallirà inesorabilmente.
Graficamente il Dax ha obbiettivi ribassisti a 8000/7900 con possibili movimenti tecnici rialzisti fino a 9000, ma che non cambierebbero lo scenario. Il tetsa e spalle negativo confermato ancora è a metà strada; solo un ritorno sopra 9050/9100 invertirebbe lo scenario attualmente negativo.
Ftsemib che raggiunge 18300 e salvo rimbalzi tecnici verso 18500/18700 dovrebbe interessare l'area 18000/17775 con possibili estensioni.
SP500 che crolla fino a 1828$ con ormai target 1800; possibili rimbalzi su 1850$; trend negativo e solo sopra 1970 a scendere lo scenario ritornerebbe neutro/positivo.
FtseMib: - 20% ca. dai massimi di giugno.
Potremmo essere davanti ad una occasione di acquisto importante per i mercati europei : il nostro mercato ha perso ad oggi quasi il 20% dai massimi dell'anno, anche se è la Germania ( il DAX ) il listino il cui grafico è peggiore del nostro; in caso di ulteriori storni al momento tecnici in panic selling, ed in mancanza di fatti veramente catastrofici, le correzioni ormai in atto da ca. 4 mesi sul nostro listino potrebbero rappresentare come detto occasioni di acquisto almeno fino a metà dicembre.
FTseMib: sorprese dai retracement dei livelli di Fibonacci.
Di seguito lo studio dei livelli di Fibonacci applicato al grafico settimanale del FtseMib in due ordini diversi di calcolo in uptren : il primo prende in considerazione l'inizio del movimento rialzista, il secondo invece si sofferma sulla 3' onda rialzista di 5' del rialzo , 3' onda conclusa in area 22500.
I livelli nel primo caso raggiunti in correzione con 4' onda rappresentano al momento con iii'di 4' una correzione pari al 50% ( 18680 ) raggiunto ( 18735 ) ma potremmo assistere anche alla continuazione verso 17775 ( 61,8% ) senza intaccare il trend positivo di lungo periodo.La tenuta di 18680 potrebbe aver dato inizio alla 5' onda rialzista di medio lungo periodo avente come primo step area 24500/25000.
Il secondo studio con arco temporale maggiore denota che la correzione in atto ha sfiorato il target del 38,2% ovvero 18585, mentre il 50% ( soglia di riferimento ottimale tecnicamente ) pone il target in area 17375.
In pratica la fascia 18500/18700 e 17375/17775 sono correzioni della medesima portata in entrambi gli studi ( con la fascia retracement 38,2%-50% ) dei livelli di Fibonacci, per cui sembra possibile che in un ottica di medio lungo periodo il nostro indice abbia consumato buona parte della correzione che doveva intraprendere.
primo studio retracement livelli Fibonacci
Il secondo studio con arco temporale maggiore denota che la correzione in atto ha sfiorato il target del 38,2% ovvero 18585, mentre il 50% ( soglia di riferimento ottimale tecnicamente ) pone il target in area 17375.
secondo studio retracement livelli Fibonacci
martedì 14 ottobre 2014
...oggi ho scovato casualmente......un post odierno : ve lo propongo.
Oggi , 05:42 PM#475
Vi propongo due piccole letture di una persona che io considero un Guru della finanza:
La prima: http://monteromori.blogspot.it/2014/...per.html#links
La seconda, scritta in tempi non sospetti:
14/07/2008
"Il drammatico momento che stanno vivendo i mercati azionari globali, e anche obbligazionari, la dice lunga sul dissesto economico che stà covando sotto le ceneri degli USA : un dollaro attualmente a 1.60 è forse ancora poco svalutato e per arginare la catastrofe che si abbatterà a breve nei mercati mondiali un dollaro a 2 potrebbe non essere sufficiente ( brent 220/250 ).
Fatte queste premesse a cui io stesso non voglio credere, una cosa salta agli occhi : tecnicamente i mercati azionari hanno un downside ankora enorme , derivante dalla chiusura settimanale/mensile di un testa e spalle devastante ribassista presente in tutti i principali mercati azionari ( compreso il nostro): la proiezione per il nostro mercato sarebbe " assurda" in quanto il primo target individuabile si pone in zona COMIT 680 ( -50% ca dai valori attuali ) e stesa proiezione per il Mibtel ( ca. 10.000 , ovvero -48% ) . Valori drammatici anche per Dow J. ( 6500 )ma forse necessari affinchè vi sia una redistribuzione del reddito a livello globale, in quanto gli USA, ormai in pieno default, non potranno avere più voce nel sistema economiko e finanziario mondiale. Il passaggio del testimone ad Europa ma soprattutto Cina India Russia e Brasile sarà l'epilogo dolorosissimo della fine della guerra in atto da alcuni anni fra vecchio e nuovo capitalismo.
Buon trading
P.s.:la speranza è che le figure ormai completate sopradescritte abbiano effettuato falsi segnali in rottura : perchè questo si verifichi occorre una ripresa dei mercati quantificabile intorno al 10-15% dai livelli attuali, con conseguente consolidamento sopra i minimi attuali. Un dollaro intorno a quota 1,40 stabile, con brent non sopra i 110-120. "
Due mesi dopo crollava L&B. , dando il via a tutto..
FtseMib: colpo di reni sui supporti.
Il Ftsemib riesce a tenere i supporti del canale rialzista di lungo periodo , disegnando un doppio bottom di periodo, e chiudendo la giornata con un hammer sporco che conferma la candela di ieri in senso rialzista; al momento anche lo SP500 rimbalza in doppio bottom formando un piercing , ma l'indice USA ha violato al ribasso il canale rialzista di 3 anni lanciando un segnale ribassista al momento validissimo.
Volumi molto sostenuti che potrebbero indicare la presenza delle mani forti in accumulo almeno fino alla rottura dei supporti proprio segnati in doppio bottom intraday oggi ( 18730/18695 ). Effettivamente lo stocastico lento è molto stressato in oversold da almeno una settimana, mentre rimane ancora distante la EMA200 a 20189.
Graficamente in daily il Ftsemib avrebbe rotto parzialmente il canale rialzista nel grafico lineare con successivo pèullback, ma resiste nel grafico tracciato col candlestick; aspettiamo il rientro sopra 19300/19500 per pensare di posizionarsi long con stop loss sotto i supporti indicati.
Il SAR è ancora negativo ma meno distante dall'index, la banda inferiore del Bollinger segue i corsi al ribasso. Possibili quindi rimbalzi al momento tecnici per 19500/ 20000 in pullback sulla neckline dell'H&S ribassista completato alla perfezione. Solo sopra 20900/21000 il trend avrebbe spazi per 21490/ 21900-22000 estensione 22500 / 23000 rally natalizio. Sotto 18695 confermato in close spazi ampi per l'inizio di un bear trend di medio periodo con obbiettivi certamente collocabili sotto area 18000, verso 17700/17500 in primo step.
Dollaro forte ma sopra i massimi, Yen che si ferma su 135,50.
Oro in consolidamento di breve a 1233$.
Volumi molto sostenuti che potrebbero indicare la presenza delle mani forti in accumulo almeno fino alla rottura dei supporti proprio segnati in doppio bottom intraday oggi ( 18730/18695 ). Effettivamente lo stocastico lento è molto stressato in oversold da almeno una settimana, mentre rimane ancora distante la EMA200 a 20189.
Graficamente in daily il Ftsemib avrebbe rotto parzialmente il canale rialzista nel grafico lineare con successivo pèullback, ma resiste nel grafico tracciato col candlestick; aspettiamo il rientro sopra 19300/19500 per pensare di posizionarsi long con stop loss sotto i supporti indicati.
Il SAR è ancora negativo ma meno distante dall'index, la banda inferiore del Bollinger segue i corsi al ribasso. Possibili quindi rimbalzi al momento tecnici per 19500/ 20000 in pullback sulla neckline dell'H&S ribassista completato alla perfezione. Solo sopra 20900/21000 il trend avrebbe spazi per 21490/ 21900-22000 estensione 22500 / 23000 rally natalizio. Sotto 18695 confermato in close spazi ampi per l'inizio di un bear trend di medio periodo con obbiettivi certamente collocabili sotto area 18000, verso 17700/17500 in primo step.
Dollaro forte ma sopra i massimi, Yen che si ferma su 135,50.
Oro in consolidamento di breve a 1233$.
lunedì 13 ottobre 2014
DEFAULT ITALIA: servono 500 mld per uscire dall'Euro e far fallire la Germania.
L'Italia potrebbe essere prossima al default che il FMI, la Troika e la Germania ( BCE ) stanno preparando da anni; ma negli intenti dei 3 c'è la volunptas di portare il nostro paese al fallimento in maniera graduale per " asportare chirurgicamente" i nostri gioielli strategici .
Già un anno fa rivolgendomi direttamente ad alcuni politici nostrani di primaria importanza mi veniva risposto che l'Italia avrebbe avuto la meglio entro la metà del 2014..ma i fatti sono diversi.
Proponevo una piccola somma , ovvero 500 mld una tantum nottetempo, come manovra finanziaria e non come patrimoniale...no nessuna patrimoniale, ovvero patrimoniale "ingegneristica", facilmente ottenibile, non iniqua, possibilissima.....500 mld...un venerdi sera a mercati chiusi, l'Italia è salva.....il lunedi l'uscita dall'EURO.....crollo inesorabile della Germania e compagnia bella....
Follia?
No, ingegneria finanziaria speculativa ...a nostro favore.....Ma i nostri politici, rottamati, interpellati e rottamatori non sanno nulla perchè non hanno mai fatto nulla nella loro grigia e torbida vita politica e umana....
Già un anno fa rivolgendomi direttamente ad alcuni politici nostrani di primaria importanza mi veniva risposto che l'Italia avrebbe avuto la meglio entro la metà del 2014..ma i fatti sono diversi.
Proponevo una piccola somma , ovvero 500 mld una tantum nottetempo, come manovra finanziaria e non come patrimoniale...no nessuna patrimoniale, ovvero patrimoniale "ingegneristica", facilmente ottenibile, non iniqua, possibilissima.....500 mld...un venerdi sera a mercati chiusi, l'Italia è salva.....il lunedi l'uscita dall'EURO.....crollo inesorabile della Germania e compagnia bella....
Follia?
No, ingegneria finanziaria speculativa ...a nostro favore.....Ma i nostri politici, rottamati, interpellati e rottamatori non sanno nulla perchè non hanno mai fatto nulla nella loro grigia e torbida vita politica e umana....
FtseMib : candela di inversione sui supporti in doppio bottom.
L'index italiano dopo aver sfiorato 18900 risale fino a 19400 e chiude a 19095 disegnando una candela rialzista da confermare ( grafico candle ). lo SP500 al momento ritorna sopra 1900$ disegnando enche esso un doppio bottom su 1890/1880, supporto statico che se violato chiamerebbe 1850 e poi 1800$.
Domani giornata importante per vedere se i supporti terranno oppure arrivati in zona di ipercomprato fra qualche giornata saranno travolti pesantemente. Solo sopra 19500 il FtseMib può tentare un ritorno su 20000 ma la discriminate sarà 21000 a scendere.
Sotto 18690 close, spazio per 18500/18000 estensione 17700 ma a quel punto il trend diventerebbe salvo smentite un trend ribassista di medio periodo, con possibili affondi importanti.
Sar negativo, index in test sulla banda inferiore della Bollinger, EMA 200 violata a 20256, H&S completato alla perfezione ( 18900 ), tline rialzista di lungo periodo al momento testata ma non violata.
Oro che rimbalza da 1190$ ma rimane debole, Dollaro sempre su 1,266, Yen testa il supporto 135,50 e rimbalza.
Posizioni: flat con long/short in daytrading.
Domani giornata importante per vedere se i supporti terranno oppure arrivati in zona di ipercomprato fra qualche giornata saranno travolti pesantemente. Solo sopra 19500 il FtseMib può tentare un ritorno su 20000 ma la discriminate sarà 21000 a scendere.
Sotto 18690 close, spazio per 18500/18000 estensione 17700 ma a quel punto il trend diventerebbe salvo smentite un trend ribassista di medio periodo, con possibili affondi importanti.
Sar negativo, index in test sulla banda inferiore della Bollinger, EMA 200 violata a 20256, H&S completato alla perfezione ( 18900 ), tline rialzista di lungo periodo al momento testata ma non violata.
Oro che rimbalza da 1190$ ma rimane debole, Dollaro sempre su 1,266, Yen testa il supporto 135,50 e rimbalza.
Posizioni: flat con long/short in daytrading.
FtseMib: apertura in gap ribassista; il "Piave"..mormora..
Ftsemib sui supporti di lungo periodo, mentre SP500 si avvicina perisolosamente a 1880$: situazione volatile, tutta in oversold, ma a questo punto conta solo essere cauti . Oro che rimbalza ancora a 1232$, Usd sempre ben comprato ma regge 1,25$ supporto statico, Yen testa 135,509, CHF sui supporti di 1,20 dove BNS interviene da almeno 2 anni.
venerdì 10 ottobre 2014
FtseMib: aggiornamento intraday.
Il target dell'H&S richiamato nei giorni scorsi è stato raggiunto ( 18990) : in questo momento l'index rimbalza; a questo punto la tenuta di 19000/18800 diventa cruciale per non sprofondare. Dax in pesante perdita va sotto i supporti annuali, e SP500 sempre più vicino a 1900$: potrebbe iniziare un rimbalzo tecnico già dalla prossima settimana in caso di tenuta dei supporti, con obbiettivi puramente tecnici posti 19300/ 19500 su cui essere ancora short con stretti stop and reverse.
giovedì 9 ottobre 2014
Ftsemib in pericolo, SP500 vicino a 1900$
Equity: una crisi di nervi?
Mercati in netto ribasso, con gli indici USA a picco, poi quelli asiatici; ieri pesanti le europee eccetto il Dax che balla sulla linea del Piave a quota 8900/8980, la cui rottura confermata in close con forti volumi e il mancato recupero di 9000/9070 sarebbe propeudeutico ad un crollo importante delle quotazioni in primo step a quota 8000 intermedio 8500.
Ftsemib che testa la tline e raggiunge i target del testa e spalle minore; a questo punto in mancanza di reazioni corali dei mercati Usa l'europa affonderà.
Dollaro respinto da 1,277, yen sotto 137,00. Oro che recupera al momento solo tecnicamente a quota 1222$.
VixN verso i massimi da 3 anni.
Mercati in netto ribasso, con gli indici USA a picco, poi quelli asiatici; ieri pesanti le europee eccetto il Dax che balla sulla linea del Piave a quota 8900/8980, la cui rottura confermata in close con forti volumi e il mancato recupero di 9000/9070 sarebbe propeudeutico ad un crollo importante delle quotazioni in primo step a quota 8000 intermedio 8500.
Ftsemib che testa la tline e raggiunge i target del testa e spalle minore; a questo punto in mancanza di reazioni corali dei mercati Usa l'europa affonderà.
Dollaro respinto da 1,277, yen sotto 137,00. Oro che recupera al momento solo tecnicamente a quota 1222$.
VixN verso i massimi da 3 anni.
FTSEMIB: vicino ai supporti di lungo periodo.
FTSEMib: vicinio i supporti.
L'Index nostrano è a ridosso dei supporti di valenza strategica di medio periodo, avvicinandosi sempre più all'area 19300 ( oggi 19390 ) e 19000/18800 a salire, aree che se abbandonate con forti volumi decreterebbero la fine del bull market ; contestualmente anche gli obbiettivi del H&S richiamati fra 19250 e 19000 sono a portata di mano; stocastico lento in oversold, e tline rialziste potrebbero avvicinare un buon rimbalzo in un primo momento; al contrario l'abbandono di tali supporti con contestuale rottura di 1940 confermato dello SP500 sarebbero nefasti per tutto l'equity: obbiettivi in quel caso a 18200/ 17700.
L'Index nostrano è a ridosso dei supporti di valenza strategica di medio periodo, avvicinandosi sempre più all'area 19300 ( oggi 19390 ) e 19000/18800 a salire, aree che se abbandonate con forti volumi decreterebbero la fine del bull market ; contestualmente anche gli obbiettivi del H&S richiamati fra 19250 e 19000 sono a portata di mano; stocastico lento in oversold, e tline rialziste potrebbero avvicinare un buon rimbalzo in un primo momento; al contrario l'abbandono di tali supporti con contestuale rottura di 1940 confermato dello SP500 sarebbero nefasti per tutto l'equity: obbiettivi in quel caso a 18200/ 17700.
ARGENTO: opportunità o nuovo crollo?
ARGENTO WEEKLY : il grafico del giorno.
Appare evidente dal grafico settimanale come l'XAGUSD possa essere una buona occasione anche come piano di accumulo di lungo periodo e non solo per il trading di breve/medio.
Dai massimi assoluti di 50$ l'argento è sceso a 16,65, forse un livello ancora NON suffficiente per fermare il ribasso, ma sicuramente un livello su cui fare attenzione : l'ipervenduto settimanale è ai massimi assoluti da ormai 3 mesi, e disegna una minima divergenza positiva da verificare nelle prossime settimane.
La tenuta di 16,50$ e la rottura di 18,80$ offrirebbero nel breve spunti speculativi rialzisti sempre con stoploss rigidi. Obbiettivi 22 figura e sopra 25,00, resistenza molto importante ed ostica; la rottura invece ribassista di 16 figura confermerebbe la view ancora negativa con obbiettivi in area 14$ su cui ripensare in ottica di buy anche di lunghissimo periodo.
Va notato che l'AG attualmente è in rapporto 70 contro l'AU ( 1225$ ), mentre la media storica si
pone a 50, e quella dei massimi assoluti fu di 40: ciò sta a significare che il potenziale rialzista è molto più ampio rispetto al metallo giallo.
Appare evidente dal grafico settimanale come l'XAGUSD possa essere una buona occasione anche come piano di accumulo di lungo periodo e non solo per il trading di breve/medio.
Dai massimi assoluti di 50$ l'argento è sceso a 16,65, forse un livello ancora NON suffficiente per fermare il ribasso, ma sicuramente un livello su cui fare attenzione : l'ipervenduto settimanale è ai massimi assoluti da ormai 3 mesi, e disegna una minima divergenza positiva da verificare nelle prossime settimane.
La tenuta di 16,50$ e la rottura di 18,80$ offrirebbero nel breve spunti speculativi rialzisti sempre con stoploss rigidi. Obbiettivi 22 figura e sopra 25,00, resistenza molto importante ed ostica; la rottura invece ribassista di 16 figura confermerebbe la view ancora negativa con obbiettivi in area 14$ su cui ripensare in ottica di buy anche di lunghissimo periodo.
Va notato che l'AG attualmente è in rapporto 70 contro l'AU ( 1225$ ), mentre la media storica si
pone a 50, e quella dei massimi assoluti fu di 40: ciò sta a significare che il potenziale rialzista è molto più ampio rispetto al metallo giallo.
mercoledì 8 ottobre 2014
SP500: rientra in correzione nel canale rialzista di lungo periodo .
SP500
Dal gennaio 2009 lo #SP500 ha triplicato il suo valore, ed ha formato un canale di lungo periodo ben impostato al rialzo; adesso però lo slancio degli ultimi mesi sembra appannato e il trend potrebbe accusare una normale correzione : la rottura di 1900/1880 avrebbe primo step area 1830 che è attualmente la tline del canale rialzista secondario su base mensile per ottobre. Lo stocastico lento sembra aver anticipato questa rottura ribassista o quantomeno un suo test, sotto il quale 1780/1750 estensione 1700 ( 23,6% retracement livelli Fibonacci ) saranno obbiettivi realistici.
Al contrario la tenuta di 1880 ed il superamento di 2025 consentirebbero all'index di testare la tline superiore del canale ascendente secondario che transita mensilmente a 2046 ( ottobre ) e dinamicamente di +30 tick mensili.
Sar mensile ancora positivo, stocastico lento con divergenze negative, index sopra la mediana di Bollinger,
Dollaro forte , yen che consolida.
Oro rimbalza ma attualmente ancora troppo vicino ai supporti.
Dal gennaio 2009 lo #SP500 ha triplicato il suo valore, ed ha formato un canale di lungo periodo ben impostato al rialzo; adesso però lo slancio degli ultimi mesi sembra appannato e il trend potrebbe accusare una normale correzione : la rottura di 1900/1880 avrebbe primo step area 1830 che è attualmente la tline del canale rialzista secondario su base mensile per ottobre. Lo stocastico lento sembra aver anticipato questa rottura ribassista o quantomeno un suo test, sotto il quale 1780/1750 estensione 1700 ( 23,6% retracement livelli Fibonacci ) saranno obbiettivi realistici.
Al contrario la tenuta di 1880 ed il superamento di 2025 consentirebbero all'index di testare la tline superiore del canale ascendente secondario che transita mensilmente a 2046 ( ottobre ) e dinamicamente di +30 tick mensili.
Sar mensile ancora positivo, stocastico lento con divergenze negative, index sopra la mediana di Bollinger,
Dollaro forte , yen che consolida.
Oro rimbalza ma attualmente ancora troppo vicino ai supporti.
Iscriviti a:
Post (Atom)